INTRODUZIONE AI GIS E ALLA GISCIENCEPrincipi, tecniche fondamentali e filosofia di sviluppo di applicazioni reali di gestione, visualizzazione ed analisi spazialeINTRODUZIONE AI DATABASE E GEODATABASE Un corso teorico-pratico in due parti, con esempi in MySql, PostgreSQL/PostGIS, Oracle XE ed ArcGIS/MsAccess per la progettazione e sviluppo di basi dati relazionali (I) e geografiche (II)GOOGLE MAPS MASHUPSPrincipi […]
Energia e Ambiente: Costruzioni a basso consumo energetico
Il “Corso base progettisti” presenta il progetto CasaClima e i principi di una costruzione a basso consumo energetico: fondamenti di fisica applicata e isolamento termico, materiali e costruzioni, impiantistica.Introduce i principi e l’applicazione pratica del programma di certificazione energetica CasaClima.Architetti, Ingegneri, Geometri, Geologi, Agronomi, Periti e Direttori Lavori
Corsi Software HEC – EPA
I corsi saranno tenuti dall’Ing. Simone Pozzolini, laureato in ingegneria idraulica presso l’Università degli Studi di Pisa e dottore di ricerca in costruzioni idrauliche. L’Ing. Pozzolini sarà coadiuvato, se necessario, da altri assistenti laureati in ingegneria.
APC – Documentazione
E’ disponibile nell’area riservata il materiale del Corso di Aggiornamento Professionale tenuto dal Prof. Eros Aiello a Chieti il 9 febbraio 2010 ed organizzato, congiuntamente, dall’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo e dall’Ordine dei Geologi del Molise
Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2008) – Teoria ed applicazioni nella progettazione geologica e geotecnica
Ecco disponibile il materiale del Corso di Aggiornamento Professionale tenuto dal Prof. Eros Aiello a Chieti il 9 febbraio 2010 ed organizzato, congiuntamente, dall’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo e dall’Ordine dei Geologi del MoliseOGA & M NTC – TeoriaOGA & M NTC – Applicazioni
Norme Tecniche per le Costruzioni 2008
Con l’entrata in vigore delle NTC 2008, a far data 1 luglio 2009, gli elaborati progettuali di competenza dei geologi diventano due: Relazione geologica e Relazione geotecnica.La relazione geologica è ad esclusivo appannaggio dei geologi mentre quella geotecnica è materia concorrente con gli Ingegneri (DPR 380/2001).Nelle more di definizione di nuovi standard metodologici a livello […]